Trattamento ormonale per insonnia

Insonnia in menopausa

September 23, 20243 min read

Insonnia in menopausa

Accessibilità della CBT-I attraverso App e Piattaforme Online

Insonnia in menopausa

Le mie ragazze in consulenza per fortuna non tutte ma qualcuna ha problemi del sonno. Alcune prendono progesterone sotto la prescrizione medica altre la terapia ormonale anche se non hanno altri sintomi menopausali. La loro domanda a me spesso viene se io conosco alternative non ormonali. Riposare bene aiuta a mantenere il peso sano, la calma e umore ottimale. Sopratutto allenamento che è indispensabile. Io ovviamente ho fatto la mia ricerca e dalla conferenza annuale vi riporto alcuni dati interessanti.

Trattamenti per l'Insonnia in Menopausa: Dati dalla Ricerca Recente

  1. Efficacia dei Trattamenti

Un recente studio ha confrontato l'efficacia di diversi trattamenti per l'insonnia in donne con più di 13 sintomi vasomotori a settimana. I risultati sono sorprendenti:

  • La terapia cognitivo-comportamentale per l'insonnia (CBT-I) si è dimostrata la più efficace, con una riduzione significativa della gravità dell'insonnia.

  • Trattamenti farmacologici come escitalopram, venlafaxina ed estradiolo hanno mostrato effetti positivi, ma meno pronunciati rispetto alla CBT-I.

  • Yoga ed esercizio fisico hanno mostrato benefici moderati.

  • Sorprendentemente, l'integrazione con omega-3 non ha mostrato miglioramenti significativi.

  1. Accessibilità della CBT-I

Un aspetto interessante emerso dalla conferenza è la crescente accessibilità della CBT-I attraverso varie applicazioni mobili e piattaforme online. Queste soluzioni digitali rendono la terapia più facilmente disponibile per chi ne ha bisogno:

  • App Mobili: VA CBT-I coach, iREST, Insomnia Coach

  • Trattamenti Online: Sleepio, Somryst/Shuti, GoToSleep

Queste app offrono strumenti come diari del sonno, esercizi di rilassamento e moduli educativi. Possono essere particolarmente utili per le donne in menopausa, offrendo un accesso flessibile a strategie di trattamento evidence-based.

  1. Linee Guida per il Trattamento Farmacologico

Le linee guida cliniche per il trattamento farmacologico dell'insonnia cronica negli adulti indicano:

Debole evidenza A FAVORE di:

  • Eszopiclone (Lunesta), Zaleplon (Sonata), Zolpidem (Ambien), Triazolam (Halcion), Temazepam (Restoril), Ramelteon (Rozerem), Doxepin (Silenor), Suvorexant (Belsomra)

Debole evidenza CONTRO:

  • Trazodone (Desyrel), Tiagabine (Gabitril), Difenidramina (Benadryl), Melatonina, Triptofano, Valeriana

  1. Benzodiazepine e Agonisti dei Recettori GABA

Una tabella dettagliata fornisce informazioni su dosaggio e emivita di vari agonisti dei recettori GABA, inclusi clonazepam, temazepam, lorazepam, e altri. È importante notare che alcuni di questi sono approvati dalla FDA specificamente per l'insonnia.

  1. Integratori Alimentari

I dati sugli integratori alimentari per le difficoltà del sonno in menopausa sono limitati. Alcuni studi hanno esaminato l'efficacia di erba di San Giovanni/Casto, estratto di corteccia di pino, Rheum rhaponticum, isoflavoni, igname, DHEA, EstroG-100, ovaria bovis e black cohosh. Tuttavia, la maggior parte di questi studi ha una qualità metodologica "scarsa" o "discreta", e i risultati non sono definitivi.

  1. Punti Chiave per il Trattamento

  • La diagnosi differenziale delle cause dell'insonnia è fondamentale.

  • L'igiene del sonno da sola non è efficace come terapia per il disturbo dell'insonnia.

  • Considerare il trattamento dei sintomi vasomotori (VMS) per migliorare il sonno.

  • I trattamenti comportamentali sono raccomandati come prima linea e sono sempre più accessibili.

  • Ci sono numerosi farmaci disponibili, ma è importante valutare il rapporto costo-beneficio per ogni paziente.

  • La maggior parte degli studi sull'insonnia associata alla menopausa sono di piccole dimensioni e a breve termine, quindi sono necessari più dati.

Conclusione

Mentre la terapia ormonale rimane un'opzione valida per molte donne, è rassicurante sapere che esistono alternative efficaci non ormonali per affrontare i disturbi del sonno in menopausa. La CBT-I, in particolare, si è dimostrata molto promettente, e la sua crescente accessibilità attraverso app e piattaforme online la rende un'opzione sempre più praticabile.

L'approccio migliore sarà sempre personalizzato, combinando potenzialmente diverse strategie come l'esercizio fisico regolare, tecniche di rilassamento, e, se necessario, interventi farmacologici mirati sotto la guida di un professionista sanitario. È importante ricordare che la ricerca in questo campo è in continua evoluzione e che sono necessari ulteriori studi per confermare l'efficacia a lungo termine di molti di questi trattamenti.

Per le mie clienti, continuerò a sottolineare l'importanza di un approccio olistico, che includa una buona igiene del sonno, esercizio regolare e, se necessario, l'uso di app CBT-I come supporto. Tuttavia, raccomanderò sempre di consultare un medico prima di iniziare qualsiasi nuovo trattamento, soprattutto se si considerano opzioni farmacologiche.

Con affetto

Ingrid

Ingrid è un’esperta di fitness e benessere specializzata nel supporto alle donne durante la menopausa. Con una passione per l'educazione alla salute e un approccio basato su evidenze scientifiche, Ingrid offre consigli pratici e personalizzati per aiutare le donne a vivere al meglio questa fase della vita. Il suo metodo integra esercizio fisico, alimentazione consapevole e tecniche di gestione dello stress, fornendo risorse preziose per migliorare la qualità della vita.

Ingrid Fitness Method

Ingrid è un’esperta di fitness e benessere specializzata nel supporto alle donne durante la menopausa. Con una passione per l'educazione alla salute e un approccio basato su evidenze scientifiche, Ingrid offre consigli pratici e personalizzati per aiutare le donne a vivere al meglio questa fase della vita. Il suo metodo integra esercizio fisico, alimentazione consapevole e tecniche di gestione dello stress, fornendo risorse preziose per migliorare la qualità della vita.

Instagram logo icon
Youtube logo icon
Back to Blog