pedane vibranti

Gli effetti delle pedane vibranti sulla massa magra

June 12, 20243 min read

Gli effetti delle pedane vibranti sulla massa magra per le donne in post menopausa

GIU 12, 2024

pedane vibranti in menopausa

Mi sono sempre chiesta quanto effettivamente funzionino le pedane vibranti che vediamo in palestra. Sai, quelle che promettono di migliorare la forza e la massa muscolare. Ti sei mai chiesta anche tu se valga davvero la pena? Personalmente, ho sempre avuto dei dubbi, soprattutto dopo aver provato quegli stimolatori elettrici che promettevano addominali perfetti senza muovere un muscolo. Sai come è andata a finire: nulla di fatto!

Di recente, però, ho fatto qualche ricerca più approfondita e ho scoperto alcune cose interessanti che vorrei condividere con te.

Allenamento a vibrazione corporea totale (Whole Body Vibration Training)

L'allenamento a vibrazione corporea totale (WBVT) è stato proposto come una strategia per contrastare la sarcopenia (perdita di massa muscolare) e l'osteoporosi nelle donne in post-menopausa. Ho trovato una meta-analisi che ha esaminato cinque studi su 187 controllati randomizzati su questo argomento, coinvolgendo 112 donne tra i 55 e i 75 anni.

Metodologia della ricerca

La meta-analisi ha incluso studi che utilizzavano misurazioni della massa magra tramite DEXA (assorbimetria a raggi X a doppia energia) o analisi dell'impedenziometria corporea. In parole semplici, hanno messo insieme i risultati di vari studi per vedere se il WBVT facesse davvero la differenza.

Cosa hanno scoperto?

I risultati non sono stati entusiasmanti. Il WBVT, da solo, non ha mostrato un aumento significativo della massa magra nelle donne in post-menopausa. Questo può essere dovuto a vari fattori, come la differenza nei protocolli di allenamento utilizzati negli studi (frequenza, ampiezza delle vibrazioni, durata delle sessioni). Inoltre, le donne in post-menopausa hanno una produzione ormonale ridotta, che potrebbe influire negativamente sulla risposta muscolare agli stimoli vibratori.

Ma non tutto è negativo!

Anche se il WBVT non aumenta significativamente la massa magra, può comunque migliorare la forza muscolare e la densità ossea, che sono cruciali per prevenire la sarcopenia e l'osteoporosi. Quindi, potrebbe essere utile come parte di un programma di allenamento più ampio. Applicato agli anziani o in riabilitazione 

Conclusioni pratiche

Se sei in post-menopausa, il WBVT può essere una buona aggiunta al tuo programma di allenamento, soprattutto se combinato con esercizi di resistenza (come il sollevamento pesi). Tuttavia, non dovrebbe essere l'unica strategia utilizzata per mantenere la massa muscolare.

E per noi più giovani?

Se non sei in post-menopausa e non hai problemi di mobilità, ti consiglio di investire il tuo tempo in esercizio fisico "vero". Allenamenti come il sollevamento pesi, il cardio e lo yoga possono offrire benefici molto maggiori rispetto alla pedana vibrante.

In sintesi, lascia la pedana vibrante alle persone che potrebbero trarre più beneficio e concentrati su un allenamento più dinamico e completo. Alla fine, la cosa più importante è rimanere attive e fare qualcosa che ci piace!

Spero che queste informazioni ti siano utili. Fammi sapere cosa ne pensi!

Un abbraccio,

Fondatrice di Fitness in Menopausa

Ingrid

Ref: 

  1. Delecluse C, Roelants M, Verschueren S. Strength increase after whole- body vibration compared with resistance training. Med Sci Sports Exerc 2003;35:1033-1041.

  2. Issurin VB. Vibrations and their applications in sport. A review. J Sports Med Phys Fitness 2005;45:324-336.

  3. Cardinale M, Wakeling J. Whole body vibration exercise: are vibrations good for you? Br J Sports Med 2005;39:585-589.

  4. Marin-Cascales E, Rubio-Arias JA, Romero-Arenas S, Alcaraz PE. Effect of 12 weeks of whole-body vibration versus multi-component training in post-menopausal women. Rejuvenation Res 2015;18:508-516.

  5. Machado A, Garcia-Lopez D, Gonzalez-Gallego J, Garatachea N. Whole- body vibration training increases muscle strength and mass in older women: a randomized-controlled trial. Scand J Med Sci Sports 2010;20:200-207.

  6. Roelants M, Delecluse C, Goris M, Verschueren S. Effects of 24 weeks of whole body vibration training on body composition and muscle strength in untrained females. Int J Sports Med 2004;25:1-5.

  7. Beck BR, Norling TL. The effect of 8 mos of twice-weekly low- or higher intensity whole body vibration on risk factors for postmenopausal hip fracture. Am J Phys Med Rehabil 2010;89:997-1009.

  8. Liphardt AM, Schipilow J, Hanley DA, Boyd SK. Bone quality in osteopenic postmenopausal women is not improved after 12 months of whole-body vibration training. Osteoporos Int 2015;26:911-920.

Ingrid è un’esperta di fitness e benessere specializzata nel supporto alle donne durante la menopausa. Con una passione per l'educazione alla salute e un approccio basato su evidenze scientifiche, Ingrid offre consigli pratici e personalizzati per aiutare le donne a vivere al meglio questa fase della vita. Il suo metodo integra esercizio fisico, alimentazione consapevole e tecniche di gestione dello stress, fornendo risorse preziose per migliorare la qualità della vita.

Ingrid Fitness Method

Ingrid è un’esperta di fitness e benessere specializzata nel supporto alle donne durante la menopausa. Con una passione per l'educazione alla salute e un approccio basato su evidenze scientifiche, Ingrid offre consigli pratici e personalizzati per aiutare le donne a vivere al meglio questa fase della vita. Il suo metodo integra esercizio fisico, alimentazione consapevole e tecniche di gestione dello stress, fornendo risorse preziose per migliorare la qualità della vita.

Instagram logo icon
Youtube logo icon
Back to Blog