JEN GUNTER

Image

Professoressa Susan R Davis AO, MBBS FRACP PhD FAHMS

Dott. Ginecologa e specialista in medicina del dolore. Si dedica a fornire informazioni mediche accurate online, combattendo la disinformazione nel campo della salute femminile.

BIOGRAFIA

La Dottoressa Jen Gunter è una ginecologa e specialista in terapia del dolore di fama internazionale. La sua passione per la divulgazione scientifica l'ha portata a scrivere ampiamente su temi come sessualità, scienza e social media, guadagnandosi il soprannome di "ginecologa residente di Twitter" e "ginecologa di Internet". È riconosciuta come una delle più ferventi sostenitrici della salute delle donne, avendo dedicato la sua vita professionale alla loro cura.

Il suo impegno nel costruire un "Internet medico migliore" nasce da un'esperienza personale. Quando i suoi figli sono nati estremamente prematuri, si è trovata a navigare in un mare di disinformazione online, un'esperienza che l'ha spinta a combattere le "cure miracolose" e la pseudoscienza su Internet.

La sua missione di fornire informazioni di qualità è iniziata con la pubblicazione di "The Preemie Primer", una guida per genitori di bambini prematuri. In seguito, ha rivolto la sua attenzione alla salute riproduttiva, combattendo la disinformazione diffusa online.

Oltre alle sue pubblicazioni accademiche, i suoi scritti sono apparsi su testate prestigiose come The New York Times, The Cut, USA Today, The Hill e Self.

Autrice di bestseller del New York Times, tra cui "The Vagina Bible" (2019) e "The Menopause Manifesto" (2021). Il suo ultimo libro, "BLOOD: The Science, Medicine, and Mythology of Menstruation", uscirà il 23 gennaio 2024. Ho letti tutti i suoi libri in lingua inglese. A breve in lingua italiana.

Nata e cresciuta a Winnipeg, in Canada, si è laureata in Medicina all'Università del Manitoba nel 1990, a soli 23 anni. Ha completato la specializzazione in ostetricia e ginecologia all'Università del Western Ontario nel 1995, per poi trasferirsi negli Stati Uniti per una fellowship in malattie infettive all'Università del Kansas. Successivamente, ha continuato i suoi studi in medicina del dolore.

La sua vasta formazione e il suo impegno nella divulgazione scientifica fanno di lei una voce autorevole nel campo della salute femminile, combinando esperienza clinica con una passione per l'educazione pubblica.

Leggo con molta attenzione le pubblicazioni scientifiche della Dott. J.Gunter e il suo Blog The Vajenda

 

Video Integrale in lingua inglese

How to Balance Your Hormones: What Your Doctor Isn’t Telling You About Menopause

Video estratto in lingua italiana

Tre interventi non ormonali alle donne in menopausa

Altri video in arrivo....

Nota importante sulle traduzioni: Per rendere queste informazioni cruciali più accessibili, mi sono assunta personalmente la responsabilità di tradurre alcuni testi dalla loro lingua originale. Per garantire trasparenza e permettervi di fare le vostre valutazioni, fornisco sempre anche la fonte originale accanto alla traduzione. Questo vi dà la libertà di scegliere tra la lettura della mia traduzione o del testo originale, permettendovi di verificare l'accuratezza del mio lavoro.

Disclaimer

Tutte le informazioni presenti in questa pagina sono fornite esclusivamente a scopo divulgativo e in modo completamente gratuito.

Importante:

Questo non è un contenuto pubblicitario o sponsorizzato. L'unico obiettivo è contribuire alla sana divulgazione dell'informazione scientifica e medica.

Il mio impegno è offrire conoscenze accurate e imparziali, senza alcun interesse commerciale, per promuovere una migliore comprensione della salute femminile.

Si ricorda che queste informazioni non sostituiscono il parere medico professionale. Per questioni di salute personale, si consiglia sempre di consultare un medico.

FAQ

Quali consigli o soluzioni posso trovare nel fitness in menopausa?

Per il fitness in menopausa, ci sono diversi consigli e soluzioni che possono essere utili basati sugli studi scientifici. Fitness in menopausa riporta i consigli testati e provati per le donne che non hanno esperienza nel fitness. Aiutiamo a trasmettere le informazioni reali da applicare nella tua quotidianità.

E’ possibile richiedere la consulenza privata con Fitness in Menopausa?

Certamente, puoi richiedere la consulenza mirata e sarò io personalmente a indicarti il professionista più adeguato al tuo caso che potrebbe essere un endocrinologo, nutrizionista o dietologo. Se serve intero staff.

Quali sono i programmi di allenamento che posso ottenere con Fitness in Menopausa?

Gli allenamenti proposti da Fitness in Menopausa dipendono dal tuo livello di fitness. FIM può indicarti su un allenamento auto conclusivo se riesci a scegliere da sola oppure per qualsiasi dubbio puoi compilare il modulo e verrai contattata per una consulenza gratuita che ti aiuterà a scegliere il miglior metodo per te.

Quali sono i benefici dell’allenamento di forza durante la menopausa?

L’allenamento di forza è fondamentale durante la menopausa perché aiuta a mantenere e aumentare la massa muscolare, migliora la densità ossea, supporta il metabolismo e contribuisce alla gestione del peso corporeo. Inoltre, riduce il rischio di osteoporosi e fratture.

Quali alimenti dovrei includere nella mia dieta?

Una dieta equilibrata dovrebbe includere:

• Proteine magre: carni bianche, pesce, legumi e tofu.

• Calcio e vitamina D: latte e derivati, verdure a foglia verde, e pesce azzurro.

• Fibre: frutta, verdura, cereali integrali e legumi.

• Grassi sani: olio d’oliva, avocado, noci e semi.

Come posso gestire i sintomi della menopausa con l’esercizio fisico?

L’esercizio fisico regolare, come camminate, yoga e allenamenti di resistenza, può aiutare a ridurre i sintomi della menopausa come le vampate di calore, l’insonnia e i cambiamenti d’umore. L’attività fisica migliora anche il benessere generale e la salute mentale.

Quante volte alla settimana dovrei allenarmi?

È consigliabile dedicare almeno 150 minuti a settimana ad attività aerobica moderata, come camminare o nuotare, e includere due sessioni di allenamento di forza per mantenere la massa muscolare.

L’allenamento di resistenza è sicuro per le donne in menopausa?

Sì, l’allenamento di resistenza è sicuro e altamente raccomandato per le donne in menopausa. È importante iniziare gradualmente e, se possibile, lavorare con un istruttore qualificato per assicurarsi che gli esercizi siano eseguiti correttamente e in sicurezza.

Come posso migliorare la qualità del sonno durante la menopausa?

Per migliorare la qualità del sonno:

• Mantieni una routine di sonno regolare.
• Evita caffeina e alcol prima di dormire.

• Pratica tecniche di rilassamento come la meditazione o lo yoga.

• Crea un ambiente di sonno confortevole e privo di distrazioni.

Quali sono gli effetti della terapia ormonale sulla densità ossea?

La terapia ormonale può aiutare a mantenere la densità ossea dopo la menopausa. Tuttavia, è importante discuterne con il proprio medico per valutare i benefici e i rischi, e considerare altre opzioni come l’esercizio fisico e una dieta ricca di calcio.

Posso fare esercizio se ho sintomi di osteoporosi?

Sì, l’esercizio è importante anche se hai sintomi di osteoporosi. Esercizi a basso impatto e con i pesi, come il sollevamento pesi leggero, possono aiutare a migliorare la densità ossea e la forza muscolare. Consulta sempre un medico prima di iniziare un nuovo programma di esercizi.